Follicolite a gambe, viso, ..: rimedi, sintomi, cause, prevenzione
Ho provato anche con gli scrub ma diventa rossa e poco più…grazie per il Suo tempo. Buonasera, mio figlio di 15 anni soffre di follicolite decalvante crossfithideaway da quasi un anno. Il dermatologo gli ha prescritto l’antibiotico, ma appena lo sospende ritorna con pustole dolorose e piene di pus.
- Ormai da troppi anni ho problemi di pelle secca; ho provato, dietro consiglio del dermatologo, diverse creme specifiche senza risultati.
- Tra i “rimedi della nonna” per curare questo tipo di acne, si consiglia anche di applicare un sottile strato al bicarbonato di sodio e acqua, che agisce sia da antibatterico che antinfiammatori naturale.
- In tal caso e’ necessario interrompere il trattamento e istituire una terapia idonea.
- I casi di follicolite lieve in genere non richiedono alcuna terapia e sono destinati a risolversi spontaneamente in 7-10 giorni; gli episodi più ostinati o ricorrenti, invece, dovranno essere curati.
In generale, i saponi antibatterici non migliorano l’igiene né prevengono le malattie; l’uso quotidiano può compromettere il normale equilibrio batterico della pelle. Gli shampoo e le lozioni antiforfora possono contenere altre sostanze antibatteriche, quali zinco piritione, solfuro di selenio o estratti di catrame, utili per il trattamento della desquamazione della pelle, dell’eczema e della psoriasi del cuoio capelluto. Il primo passo per curare l’acne da chemioterapia è discuterne con il proprio medico che, in alcuni casi, potrebbe indirizzare il paziente a un dermatologo specializzato nella diagnosi e nel trattamento di condizioni correlate alla pelle. Buongiorno, nelle ultime estati, qualche giorno dopo aver spalmato la crema solare protettiva e il doposole si sviluppa, solo sulle gambe, una fortissima follicolite con pustole e con pelle estremamente irritata e arrossata.
Come prevenire gli inestetismi della pelle?
Non è possibile stabilire con certezza il tempo necessario affinché il Betametasone per via cutanea faccia effetto data la variabilità di assorbimento tramite la cute. Nella fase iniziale i segni più comuni sono prurito e desquamazione; successivamente si possono formare vescicole, eruzioni e fessurazioni cutanee interdigitali. La dermatite cutanea che si produce nell’intertrigine riconosce nell’eccessiva umidità e nello sfregamento il terreno fertile su cui si può sviluppare una colonizzazione di lieviti (in particolare Candida, responsabile dell’80-90% dei casi), muffe, batteri e agenti infettivi virali.
- Con il termine follicolite s’intende una generica infiammazione a carico dei follicoli piliferi.
- Analoghi delle prostaglandineFra gli analoghi delle prostaglandine, sono stati utilizzati nel trattamento dell’alopecia areata latanoprost, bimatoprost e travoprost.
- Crioterapia
E’ una vecchia modalità terapeutica che ha ancora i suoi estimatori. - Sulfasalazina
E’ un farmaco antinfiammatorio sviluppato nel 1938 per la terapia dell’artrite reumatoide, di cui rappresenta ancora oggi un presidio terapeutico importante. - L’uso, specie se prolungato, dei medicinali per uso topico può dare origine a fenomeni di irritazione o di sensibilizzazione.
Calcipotriolo
La sua azione come induttore della produzione di interleuchina 10 dovrebbe essere in grado, a somiglianza di quanto ipotizzato per la terapia sensibilizzante, di ridurre l’attivazione dei linfociti citotossici intralesionali. Dati più recenti su casi meno gravi sembrano invece deporre per una certa attività terapeutica della formulazione in crema del calcipotriolo. Ciclosporina A
La ciclosporina per via sistemica necessiterebbe dell’impiego di dosi elevate (6 mg/Kg/die) per ottenere una ricrescita accettabile con effetti secondari piuttosto marcati e ricaduta alla sospensione.
Follicolite
Con frequenza mi escono bolle arrossate o con pus sulla parte posteriore e laterale della testa. Nelle precedenti visite dermatologiche mi hanno prescritto una lozione antibiotica e successivamente una pomata contenente cortisone e antibatterico. Le infezioni più profonde sono rare, ma se trascurate possono esporre al rischio di una grave infezione della pelle (cellulite) che richiede necessariamente un ciclo antibiotico per essere risolta (talvolta in ambiente ospedaliero). La follicolite da barba è una condizione spesso cronica che colpisce l’uomo nella regione del viso su cui cresce la barba; l’irritazione è causata da un’infezione batterica profonda; le pustole possono essere asintomatiche o dolorose e tendono a comparire dopo la rasatura.
Nella stragrande maggioranza dei casi, l’unica terapia necessaria è il tempo, poiché la maggior parte delle follicoliti si risolve spontaneamente. Sul piano dei sintomi, la follicolite si manifesta con una o più macchie rosse in rilievo (papule), simili a un piccolo brufolo, spesso sovrastate dal classico “cappello giallo” (pustole). Anni e quasi da sempre ho sulla parte esterna delle braccia una costante “pelle d’oca”, al tatto ruvida quasi dei peli incarnati…
In alcuni casi, può essere utile la terapia con laser o la crioterapia con azoto liquido, ma il ricorso a questo tipo di trattamenti potrebbe non essere indicato per tutti i pazienti. Per tale motivo, il medico dovrà decidere su base strettamente individuale quale strategia terapeutica adottare. Questo eczema allergico nel 75% dei casi durante i nove mesi dell’attesa peggiora, e spesso è conseguente alla comparsa del prurito intenso che funziona da trigger per le lesioni e la desquamazione, con una sorta di circolo vizioso, anche al di fuori della gravidanza. Ma poiché il prurito in gravidanza è più presente, ciò favorisce il peggioramento della dermatite atopica.
In questo caso si tende a parlare di follicolite, che è appunto un’infezione del follicolo pilifero, i cui sintomi più comuni sono la comparsa di una papula alla base del fusto del pelo,
arrossamento e prurito. “Se l’acne dorsale progredisce nonostante queste misure, prendi subito un appuntamento con un dermatologo. Per arrestare l’acne prima che si cicatrizzi, può offrirti trattamenti più aggressivi come creme da prescrizione, antibiotici, terapia ormonale, estrazioni, trattamento laser o, anche, isotretinoina nei casi più gravi di acne nodulare.
La cute colpita dall’intertrigine è più soggetta alle infezioni rispetto alla cute sana. A causa dell’elevato tasso di recidiva della patologia, i sintomi ed i segni dell’intertrigine spesso diventano una parte prevalente della vita dei pazienti, creando così un elevato stress psicologico fino ad arrivare alla depressione. Nuove prospettive all’orizzonte per il trattamento della psoriasi del cuoio capelluto. Conclusione
L’attento monitoraggio della malattia, il giudizioso ma tempestivo ricorso alle terapie, senza lasciare nulla di intentato, sfruttando la combinazione di più trattamenti, devono costituire i cardini di una corretta condotta terapeutica.
L’uso prolungato di questo medicinale può provocare teleangectasia e atrofia cutanea. Se fallisce, il trattamento la terapia successiva prevede trattamento con indometacina orale. Poiché la condizione è ricorrente, l’uso di steroidi a lungo termine può casusare effetti collaterali come atrofia della pelle, ipertricosi, e depigmentazione.